Il covid19 ha fatto posticipare anche l’evento degli Oscar. Dunque si ha fino al 28 febbraio 2021 per candidare i film, la manifestazione è attesa per il 25 aprile.

“Per oltre un secolo, i film hanno svolto un ruolo importante nel confortarci, ispirarci e intrattenerci nei momenti più bui. Lo hanno certamente quest’anno. La nostra speranza, nel prolungare il periodo di ammissibilità e spostare la data della premiazione, è quella di fornire la flessibilità necessaria ai cineasti per finire e pubblicare i loro film senza essere penalizzati per qualcosa al di fuori del controllo di chiunque’’.
Hanno fatto sapere il presidente dell’Academy David Rubin e il CEO Dawn Hudson.
Vi chiederete, è la prima volta che questa manifestazione salta? No. E’ la quarta volta. La prima è avvenuta nel 1938 a seguito delle inondazioni che colpirono Los Angeles, 30 anni dopo morì Martin Luther King e poi nel’81 dopo l’attentato al presidente Ronald Reagan.