Ridurre lo zucchero dalla propria dieta è semplice ma può essere meno facile di quello che sembra, anche perché spesso non riusciamo a capire quanto ne sia contenuto nel cibo che mangiamo. Ecco gli alimenti che ne sono pieni:
BEVANDE GASSATE E CAFFÈ SPECIALI – Molte bevande gassate anche quelle senza zucchero possono nascondere dei dolcificanti e degli aromi che non fanno per nulla bene alla nostra dieta. Lo stesso vale anche per i caffè speciali del bar come quelli al cioccolato o al ginseng, a cui è meglio preferire quelli classici da zuccherare da soli con consapevolezza.
CARAMELLE, CIBI CONFEZIONATI E CIBO SPAZZATURA – Oltre alle caramelle, che si sa essere piene di zuccheri, vanno limitati anche i cibi confezionati e il cibo spazzatura che contengono moltissimi zuccheri e additivi. Per tenere d’occhio la situazione leggete le etichette ed evitate di comprare cibi che contengono più di 10 grammi di zucchero a porzione.
SUCCHI DI FRUTTA – La frutta è ricchissima di vitamine e di antiossidanti ma assumerne troppa sotto forma di succhi può farvi facilmente eccedere con gli zuccheri. Non solo infatti la frutta è ricca di fruttosio ma questo tipo di succhi hanno in verità solo il 10% di succo e polpa di frutta e il 90% di sciroppi di glucosio e dolcificanti.
GLI “INSOSPETTABILI” – Spesso lo zucchero è segnalato sulle etichette anche con altri nomi come destrosio, nettare di agave, miele, sciroppo di mais o saccarosio. Leggete bene gli ingredienti di ciò che mangiate per evitare gli zuccheri in eccesso.
Catapano Carmine Vincenzo
La Redazione