“Meglio tardi che mai, Miss Blumare 2020 parte con 4 mesi di ritardo causa covid-19, ma parte!” così dichiara Pasquale Capasso, il responsabile regionale del noto Concorso di Bellezza Nazionale, ed aggiunge “abbiamo dovuto rivedere tutto il calendario, e soprattutto alcune location saranno cambiate, visto che è cambiata anche la data della finale nazionale che tradizionalmente si tiene in crociera a bordo di una MSC nel mese di novembre ma che eccezionalmente, per quest’anno si terrà nel mese di Febbraio, quindi tutto da costruire fino a fine Dicembre, meno piazze più eventi indoor!”
Ad affiancare Pasquale Capasso, come sempre, Eliana Schiano, coreografa e coconduttrice che dice, “abbiamo dovuto rivedere tutte le coreografie per rispettare tutte le norme che servono per tutelare modelle, giurati e spettatori, insomma una nuova sfida, e le sfide stimolano moltissimo.”

Si ricomincia domenica 12 dall’International Resort di Mondragone, splendida struttura alberghiera sul bellissimo litoraneo Domitio, zona nelle ultime settimane attenzionata dai mass-media per il noto focolaio coronavirus negl’ex palazzi Cirio ormai spento. Il giovane ma dinamico titolare dell’hotel, Marco Siciliani ci confida “E’ stata una scommessa, la nostra stagione riparte da Miss Blumare, che ospitiamo per la 4a volta, tutto lo staff è stato preparato per le nuove direttive che serviranno a rendere piacevole il soggiorno dei nostri ospiti!”
Decio Silvestri, sponsor nel 2018, ritorna quest’anno, ma con un ruolo ben preciso: “E’ un Concorso che mi è piaciuto dal primo momento, l’investimento rispetto alla visibilità è interessante, con Pasquale Capasso, in via sperimentale, abbiamo deciso che mi occuperò di creare nuove connessioni con imprenditori che potranno, tramite Miss Blumare, rilanciare le loro aziende!”
Madrina dell’evento, Miriam Pone, detentrice in carica sia del titolo “Miss Blumare International Resort” che di “Miss Blumare Campania”