Secondo le ultimi indagini, risulta che il 16% degli utenti italiani usa ancora il vecchio sistema operativo Windows 7 nonostante la Microsoft ha deciso di dire ‘’addio’’ agli aggiornamenti quest’anno. Il report lo ha effettuato l’azienda di sicurezza Kaspersky.
E non solo… ci sta addirittura l’1% che ‘naviga’ su Windows XP e Vista, il cui supporto è terminato nel 2014. Mentre, l’ultimo, il Windows 10, è apprezzato dal 52% di coloro che hanno un pc.
“Aggiornare il sistema operativo per molti utenti può risultate una seccatura ma in realtà gli aggiornamenti hanno un’utilità che va oltre la correzione degli errori. La procedura, infatti, introduce correzioni per quei bug che consentono ai criminali informatici di accedere ai sistemi”, ha commentato Oleg Gorobets, Senior Product Marketing Manager di Kaspersky.