ASPETTANDO IL PARTY DEL SORRISO

L’artista Angelo Iannelli non si smentisce mai; oltre ad impersonare il simbolo della nostra bella Napoli alias Pulecenella, il Iannelli è anche uno scrittore, ha fatto dei film oltre e si dedica tanto al sociale.
A tal proposito, non ho potuto fare a meno di porgli questa domanda:”Angelo e Pulcinella cosa hanno fatto per rivalutare Napoli e cosa stanno facendo?”
-Angelo e Pulcinella è tutt’uno! Diciamo che quando ero bambino e ho indossato la maschera di Pulcinella non la ho più tolta e, quindi, sento questa esigenza di poter dare a tutti quelli che incontro la napoletanità. Ma questo non è tutto, bisogna ancora dare!
Io ho iniziato con i bambini, con i fragili,, con le scuole, ho girato in tutt’Italia cercando di portare sani messaggi, ma soprattutto, di trasformare il Pulcinella di un tempo in un Pulcinella sociale che si preoccupa di quelle che sono le tematiche del momento, quali la pandemia, la terra dei fuochi, la legalità.Come si può notare, questo è un Pulcinella in continua metamorfosi.

-Da Antonio Petito ad Angelo Iannelli, la metamorfosi di Pulcinella,quale è stata a livello proprio introspettivo?
-Antonio Petito è un grande. Io posso dire che nel mio piccolo, ho cercato di portare dei sani messaggi e di fare in modo che con dei miei monologhi arrivassero ai bambini, alla gente, alle persone che hanno bisogno dell’ironia di Pulcinella, del suo sorriso, della sua simpatia ma soprattutto della sua spensieratezza.
-Parliamo del tuo secondo calendario, molto spiritosamente “MR. PULCINELLA”, quali sono le scene di questo calendario?
Le scene sono tantissime. La cosa più bella è che la maschera di Pulcinella si caratterizza perchè visita due città, le due città del cuore, Acerra e Napoli. Al museo di Acerra abbiamo fatto tante belle foto e poi sul lungomare di Napoli. Poi c’è Pulcinella che mangia gli spaghetti, Pulcinella che suona gli strumenti tipici del ‘700, un Pulcinella che costantemente mette in evidenza il suo sorriso anche con degli oggetti particolari, come il corno, Pulcinella che mangia la Pizza.
-Poi sei anche testimonial del caffè.
Si sono testimonial del caffè in Giappone, oltre ad essere anche testimonial di una rivista. La cosa più bella è che i Giapponesi sono venuti a Napoli per far un reportage sui miei tratti somatici, ma soprattutto sono stati colpiti dal video sulla terra dei fuochi, che ha vinto il Festival di Giffoni.
Angelo ci congeda , sta per avere inizio l’evento “ LA BELLEZZA DI PULCINELLA TRA CULTURA E SOCIALE”, dandoci un arrivederci al Pary del Sorriso.
Rosa Arpaia